![25 APRILE. “LA RESISTENZA E LA SUA LUCE” [COVER 28 / 1; 1 POESIA (PIER PAOLO PASOLINI)] 25 APRILE. “LA RESISTENZA E LA SUA LUCE” [COVER 28 / 1; 1 POESIA (PIER PAOLO PASOLINI)]](https://www.romacampodeifiori.academy/wp-content/uploads/2025/04/FB_IMG_1745582493415_copy_2160x2160.jpg)
![25 APRILE. “LA RESISTENZA E LA SUA LUCE” [COVER 28 / 1; 1 POESIA (PIER PAOLO PASOLINI)] 25 APRILE. “LA RESISTENZA E LA SUA LUCE” [COVER 28 / 1; 1 POESIA (PIER PAOLO PASOLINI)]](https://www.romacampodeifiori.academy/wp-content/uploads/2025/04/FB_IMG_1745582493415_copy_2160x2160.jpg)
*

*
DI WALTER GALASSO

*

“La Resistenza e la sua luce”
(“La religione del mio tempo”)
Estratto
Pier Paolo Pasolini


Così giunsi ai giorni della Resistenza
senza saperne nulla se non lo stile:
fu stile tutta luce, memorabile coscienza
di sole. Non poté mai sfiorire,…

Quella luce era speranza di giustizia:
non sapevo quale: la Giustizia.
La luce è sempre uguale ad altra luce.
Poi variò: da luce diventò incerta alba,
un’alba che cresceva, si allargava
sopra i campi friulani, sulle rogge.
Illuminava i braccianti che lottavano.

Così l’alba nascente fu una luce
fuori dall’eternità dello stile …
Nella storia la giustizia fu coscienza
d’una umana divisione di ricchezza,
e la speranza ebbe nuova luce.
Pier Paolo Pasolini

Walter Galasso